Testo completo
                                    
		
			title
	
		        
			FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO
		ANNO SCOLASTICO 2022/2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO
 
Vista la deliberazione di G.R. n. 580  del 08/09/2022
 
RENDE NOTO
Che i genitori degli alunni della scuola secondaria di I° e II° grado che sono interessati ad ottenere i seguenti benefici:
TIPOLOGIA  : FORNITURA GRATUITA O   SEMIGRATUITA  DEI LIBRI DI TESTO
devono presentare richiesta al Comune di Maschito entro il termine improrogabile del 20.10.2022
Le domande possono essere presentate da uno dei genitori, da chi rappresenta l’alunno o dallo stesso studente se maggiorenne.
Per l’accesso al beneficio  ( fornitura gratuita e semigratuita dei libri  di testo - ogni tipo di elaborato didattico – dispense - programmi specifici scelti dalla scuola - ausili indispensabili alla didattica – audiolibri -traduzione testi in braille per i non vedenti  ) dovrà essere allegata alla domanda:
      -    copia elenco dei libri approvato dall’Istituzione  scolastica;
      -    copia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore;
      -    copia della fattura che documenti la spesa effettivamente sostenuta ;
      -  attestazione del nuovo modello ISEE ai sensi del DPCM 159/13  (Indicatore della situazione economica equivalente  non superiore  a  € 20.000,00 , calcolata sulla base delle dichiarazioni dei redditi 2021 – periodo d’imposta 2020, rilasciata dall’INPS o da un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) o da altro soggetto autorizzato.
 
I modelli per le domande sono presenti nella sezione allegati di questa pagina o in distribuzione presso l’Ufficio Anagrafe di questo Comune.                                                                                                                                    
                                                                       
Maschito,li 13.09.2022       
                                                                                  Il Responsabile Dell’Area Amministrativa
                                                                                                 dr.ssa Margaret Ciola