Testo completo
title
Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti interessati alla realizzazione di una co-progettazione del servizio trasporto alunni disabili
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 60 del 07.11.2025 ad oggetto “SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO RIVOLTO AGLI ALUNNI CON DISABILITA. INDIRIZZI ALLA REALIZZAZIONE DI UNA CO-PROGETTAZIONE CON ENTI DEL TERZO SETTORE (D.LGS.117/2017)”;
Vista la propria determinazione n.362 R.G. dell’11.11.2025;
INVITA
gli Enti del Terzo Settore (ETS) a presentare manifestazione di interesse al fine di acquisire disponibilità ad avviare una co-progettazione di interventi relativi all’attività di “Trasporto scolastico assistito ed altri trasporti ad esso collegati per gli alunni/studenti con disabilità del Comune di Maschito”.
Art. 1 – Oggetto e finalità
Scopo della presente procedura è raccogliere la manifestazione di interesse di ETS, singoli e/o associati, in possesso dei requisiti - specificati al punto 5 del presente avviso - che esprimano la disponibilità alla:
- co-progettazione ed alla gestione di servizi di trasporto scolastico “dedicato” ad alunni portatori di handicap per i quali il raggiungimento della sede scolastica presenta difficoltà di ordine oggettivo.
- compartecipazione economica al progetto.
La presente procedura per l’avvio di un partenariato con ETS mediante co-progettazione - ai sensi dell’art. 55 del D.lgs. 11/2017 - ha come obiettivo la definizione di un progetto esecutivo unico integrato e condiviso per la gestione degli interventi di cui trattasi:
- valorizzando la capacità progettuale e di analisi del bisogno del terzo settore, grazie alla sua condizione di prossimità al territorio, che lo rende sensibile alle esigenze che provengono dal tessuto sociale;
- assicurando la qualità del progetto stesso, ponendo al centro l’attenzione ai bisogni e alle caratteristiche dell’utenza;
- ricomponendo la frammentarietà, in un contesto di convergenza di obiettivi e di aggregazione di risorse pubbliche e private;
- implementando l’amministrazione condivisa e la corresponsabilità con gli enti del terzo settore;
- promuovendo il potenziamento dei livelli di cittadinanza attiva, di coesione e protezione sociale.
Il presente avviso ha scopo esplorativo, senza instaurazione di posizioni giuridiche ovvero obblighi negoziali da parte o nei confronti del Comune, che si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato e di non dar seguito a successivi accordi di collaborazione, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
La procedura descritta nel presente avviso avviene nel rispetto dei principi di cooperazione, correttezza, imparzialità di trattamento, trasparenza, pubblicità, giusto procedimento, massima partecipazione, economicità, efficienza ed efficacia.
Art. 2 – Risorse, mezzi e durata del progetto
1. L’Amministrazione Comunale si riserva di stabilire le risorse economiche, la concessione in uso di strumenti o mezzi appartenenti all’Ente e la durata del progetto all’esito della procedura di manifestazione di interesse.
Art. 3 – Co-progettazione
- L’Ente, all’esito della presente procedura, darà avvio, con il/i partner selezionati, alla fase di co- progettazione nell'ambito della quale saranno definiti gli strumenti gestionali e operativi che supporteranno durante il rapporto tra le parti le relazioni di partnership e permetteranno di realizzare l'attività di trasporto sociale previsto.
I lavori si concluderanno con l’elaborazione del progetto definitivo, che dovrà contenere il piano economico- finanziario, l’assetto organizzativo degli interventi, il sistema di monitoraggio e di valutazione.
L’Ente svolgerà funzioni di monitoraggio e valutazione in itinere del progetto nella sua globalità (organizzazione, procedure, risultati) e nelle sue varie fasi.
Art. 4- Articolazione organizzativa e fasi del processo di co-progettazione
- All’esito positivo della presente procedura si darà seguito al lavoro di co-progettazione che si svolgerà in tre fasi distinte:
- selezione dell’organizzazione partner ai fini dell’individuazione del progetto ammesso alla fase 2;
- tavoli di co-progettazione condivisa con la possibilità di apportare variazioni al progetto presentato;
- stipula della Convenzione.
Art. 5 – Soggetti ammessi a partecipare alla selezione e requisiti di partecipazione
- Possono presentare istanza di partecipazione i soggetti del Terzo settore, ai sensi dell’art.4 del D. Lgs. 117 del 2017.
- I soggetti di cui sopra possono partecipare anche in forma di raggruppamento, anche non formalizzato. Tutti i soggetti raggruppati devono comunque possedere i requisiti oggettivi previsti dall’avviso e dalle singole manifestazioni di interesse.
- I soggetti indicati al presente articolo devono essere in possesso dei requisiti sotto elencati: Requisiti di ordine generale e di idoneità professionale:
- Insussistenza di una delle cause di esclusione previste dall’art. 94 ess del decreto legislativo n. 36/2023, analogicamente applicato alla presente procedura, per le finalità espresse ed in quanto compatibile;
- Insussistenza di ipotesi di conflitto di interesse, di cui alla legge n. 241/1990 e ss. mm;
- Iscrizione al RUNTS;
- l'atto costitutivo e lo statuto registrati devono evidenziare la sussistenza dei requisiti di ETS ai sensi del D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017 (Codice del Terzo Settore);
- essere in regola con la normativa sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro;
- essere in regola con gli adempimenti in materia previdenziale, assistenziale ed assicurativa nei confronti del personale dipendente e/o soci volontari;
- che tra le finalità dell’Ente del Terzo Settore è prevista l’attività di trasporto sociale.
Il possesso dei requisiti di cui al presente paragrafo dovrà essere auto dichiarato dal legale rappresentante del richiedente ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss. mm. ii. all’interno dell’allegata Istanza di partecipazione.
Art. 6 – Data e modalità di presentazione delle manifestazioni d'interesse
- I soggetti in possesso dei requisiti di ammissibilità alla selezione potranno manifestare il proprio interesse presentando apposita istanza di partecipazione al Comune di Maschito.
- La manifestazione di interesse dovrà contenere, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
- Istanza di partecipazione alla procedura firmata dal Legale Rappresentante comprendente la dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000, attestante il possesso di tutti i requisiti di partecipazione all'Avviso;
- Statuto (o analoga documentazione istituzionale prevista dalla specifica disciplina vigente in relazione alla natura del soggetto);
- copia fotostatica di un documento di identità del rappresentante legale in corso di validità.
L’istanza di partecipazione, indicando chiaramente nell’intestazione la dicitura “Manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione delle attività di Trasporto scolastico assistito per gli studenti con disabilità del Comune di Maschito”, deve essere presentata entro le ore 14.00 del 25.11.2025 e dovrà pervenire esclusivamente tramite posta elettronica certificata alla casella PEC: anagrafe.maschito@cert.ruparbasilicata.it.
Art. 7 – Informativa ai sensi del “Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”
- Si informa che i dati personali acquisiti saranno utilizzati per lo svolgimento delle attività a esso demandate dal Codice per la protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i.).
Il trattamento dei dati è strettamente funzionale allo svolgimento di tali attività e sarà effettuato, anche tramite strumenti informatici, nei modi e nei limiti, anche temporali, necessari al perseguimento della suddetta finalità o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri.
- I dati potranno essere comunicati a soggetti pubblici sulla base delle disposizioni di legge o regolamento e a coloro che vi abbiano interesse in applicazione della disciplina sull’accesso ai documenti amministrativi. I medesimi dati potranno essere diffusi sul sito istituzionale dell’Autorità nei termini e nei limiti consentiti dalla normativa vigente.
- L’interessato può esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679/UE del 27 aprile 2016, rivolgendo un’istanza all’Autorità (PEC: protocollo@pec.gpdp.it).
In particolare, l’interessato ha diritto di chiedere, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
Art. 8 – Responsabile Unico del Procedimento
Ai sensi della L. 241/1990 e successive modifiche e integrazioni, si comunica che il Responsabile del procedimento è la dott.ssa Margaret Ciola, responsabile dell’Area Amministrativa del Comune di Maschito.
Art. 9 – Pubblicità e documenti della selezione
- Il presente Avviso è pubblicato in versione integrale sul sito del Comune di Maschito.
Tale pubblicazione assolve ogni obbligo di comunicazione formale ai potenziali partecipanti alla procedura.
I soggetti che intendano partecipare alla presente procedura hanno l’obbligo di visionare la pagina dedicata fino al giorno prima della scadenza del termine per acquisire eventuali informazioni integrative fornite dall’amministrazione ai fini della presentazione della proposta progettuale.
- Il presente avviso viene reso pubblico mediante affissione all’albo dell’Ente e sul sito web istituzionale.
Maschito, 11.11.2025
Il Responsabile dr.ssa Margaret Ciola